Non ho un obiettivo chiaro…. quale lavoro posso fare?
Devi avere le idee chiare sul lavoro che stai cercando se vuoi avere più possibilità di trovarlo.
Molte persone pensano che proporsi per più lavori contemporaneamente dia più possibilità di trovare un’occupazione….. a livello statistico, in molti settori, può essere vero ma, nella ricerca di lavoro, succede esattamente l’opposto!
Come puoi definire un obiettivo che sia realistico, specifico e adatto alle tue abilità e interessi?
Devi pensare a te stesso come ad un puzzle, devi cercare tutti i pezzi e metterli insieme, alla fine avrai il quadro completo delle tue caratteristiche personali. Saprai così quale lavoro fare, qual è il lavoro più adatto per te.
E’ importante, prima di cominciare a cercare un lavoro, analizzare tutte le parti del puzzle.
Come fare?
Se ti conosci bene lo puoi fare da solo, ti basta un foglio e una penna o il PC. Comincia a scrivere tutto quello che sai di te, conoscenze, capacità, interessi, motivazioni, stile personale e modalità di lavoro. Prenditi del tempo, questa prima fase può essere un pò lunga ma è necessario che tu la faccia in modo onesto e preciso, solo così riuscirai a capire qual’è il lavoro che fa per te.
Se invece hai qualche problema ad identificare le tue caratteristiche fatti aiutare da un esperto, un Coach che ti possa dare una mano, tramite test e colloqui, ad identificarle.
Esistono numerosi test online per individuare il lavoro più adatto a te, ti possono dare un’idea generale delle tue caratteristiche ma difficilmente riusciranno ad analizzarle in modo efficace, puoi utilizza questi test come partenza, come spunto di riflessione.
Utili sono anche i sito che analizzano le varie professioni: quali competenze servono, che titolo di studio bisogna avere, le possibilità lavorative nel mercato del lavoro. Ci sono diversi siti di questo tipo, come Jobbydoo e cliclavoroveneto.
Ecco un elenco degli elementi che devi utilizzare per valutare tè stesso e le tue caratteristiche per capire quale lavoro fa per te:
- CONOSCENZE tutto quello che hai imparato a scuola, in corsi professionali e studiando da solo
- CAPACITA’ cosa sai fare? Nello svolgimento di un lavoro o anche in un’attività legata a tuoi interessi personali hai acquisito delle competenze che possono esserti utili in più professioni. Per questo è molto utile conoscere le tue capacità, soprattutto se devi o vuoi cambiare lavoro.
- INTERESSI cos’è che ti appassiona? Quali sono i settori in cui ti piacerebbe lavorare? Se cerchi un lavoro in un settore che ti interessa avrai molte più probabilità di trovarlo perchè sei più motivato a raggiungerlo.
- la MOTIVAZIONE è la benzina che fa partire la macchina, è tutto quello che è importante per te. La motivazione è essenziale per raggiungere qualsiasi obiettivo. Motivazione vuol dire costanza nel perseguire il tuo obiettivo qualunque esso sia.
- STILE PERSONALE è il modo personale e unico che ogni persona a di fare le cose. A differenza delle capacità che si modificano nel tempo, lo stile personale è più difficile da modificare perchè è il frutto di atteggiamenti e talenti che hai sviluppato nell’arco di tutta la tua vita. A parità di capacità due persone possono lavorare in modo molto diverso perchè il loro stile è diverso.
- MODALITA’ DI LAVORO ti piace un lavoro da dipendente o autonomo, part-time o full-time, che ti permetta di viaggiare o che sia vicino a casa, che sia fisso e regolare o flessibile e discontinuo? E’ inutile cercare un lavoro come commerciale estero se non sei disposto a viaggiare!
Spesso le persone si sono mostrate diffidenti quando le ho invitate a riflettere su questi punti, la consideravano una cosa inutile, una perdita di tempo.
Se la pensi così anche tu rispondi solo a questa domanda: secondo te ha più possibilità di trovare lavoro una persona motivata e con le idee chiare o chi cerca un lavoro qualsiasi?